Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

ModernariaMente

Antica Bilancia occhio di bue fine ottocento, primo novecento

Prezzo di listino €80,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €80,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Ci sono oggetti che portano con sé il fascino di un tempo in cui la precisione era frutto dell’ingegno meccanico e dell’abilità artigianale. Questa antica bilancia “Occhio di Bue” è un perfetto esempio di strumento di pesatura robusto ed essenziale, usato per misurare carichi pesanti in contesti commerciali e agricoli. Il suo funzionamento è basato su un meccanismo ingegnoso e raro… a differenza delle più comuni bilance a piatti o a molla, questa bilancia sfrutta un sistema di leva e quadrante graduato, che permette di leggere il peso direttamente attraverso la lancetta che si sposta su una scala semicircolare incisa su ottone. Non è presente una molla visibile, perché il funzionamento si basa sulla deformazione controllata della struttura metallica, che trasferisce la forza applicata al gancio inferiore al perno della lancetta. Questa tipologia di bilancia era diffusa in mercati, magazzini e ambienti agricoli, dove la necessità di pesare sacchi di grano, balle di fieno o carne macellata richiedeva strumenti pratici e resistenti. Il grande anello superiore permetteva di fissarla a travi o supporti, mentre il gancio inferiore sosteneva il carico da misurare. La capacità di pesatura arriva fino a 200 kg, rendendola ideale per attività che necessitavano di precisione senza la fragilità delle bilance a piatti. Un oggetto che racconta di mercati affollati, di braccia e mani forti e di tanta, tanta atmosfera rustica.