Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

ModernariaMente

Antica croce di fattura italiana, prima metà ‘800, con teschio

Prezzo di listino €100,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €100,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Questa solenne croce in legno scuro, risalente alla prima metà dell’Ottocento e di fattura italiana, rappresenta un esempio raffinato della tradizione sacra italiana. Il Cristo in metallo argentato, con il corpo slanciato e il panneggio annodato lateralmente, richiama la forte espressività delle raffigurazioni sacre ottocentesche. Alla base, il teschio con le ossa incrociate, simbolo del Golgota, è reso con sorprendente dettaglio: i denti ben definiti lo distinguono dalle raffigurazioni più schematiche, suggerendo una lavorazione particolarmente curata. Un elemento insolito compare nel cartiglio INRI: la lettera “N” rovesciata. Non si tratta di un caso isolato nella tradizione italiana. Esempi simili si trovano in iscrizioni sacre del Lazio, in alcuni ex-voto del Nord Italia e in croci come quella della tomba di Bérenger Saunière a Rennes-le-Château. L’errore potrebbe essere artigianale, ma in alcuni contesti è stato interpretato come un segno di umiltà o un riferimento all’inversione della giustizia terrena rispetto a quella divina. Un manufatto che unisce spiritualità e mistero, testimone di una fede radicata nel tempo e ancora capace di suscitare emozione e contemplazione. Le dimensioni sono notevoli rispetto alle “colleghe” francesi: è alta 34 cm.