ModernariaMente
Antica lampada a petrolio con base in ceramica decorata a fiori di lillà
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
“Una luce per le notti senza tempo.” C’è qualcosa di magico nelle lampade a petrolio. Forse perché sanno parlare al silenzio. Questa, in particolare, sembra uscita da una veranda di campagna, tra vasi di gerani e tovaglie ricamate, dove la sera si accendeva piano, mentre fuori le lucciole prendevano il posto del sole. Il corpo in ceramica è decorato con fasce verde acqua e minuscoli fiori color lavanda, come se il profumo fosse rimasto intrappolato tra i petali. La fiamma prendeva vita tra vetro e ottone, mentre lo stoppino – ancora presente – assorbiva paziente le storie della casa. La piccola scheggiatura sul bordo del vetro (ultima foto, impercettibile) non disturba: è come un granello nella clessidra, il segno che il tempo ha lasciato una carezza. E oggi, questa lampada non chiede altro che tornare a fare ciò per cui è nata: dare luce, senza fretta.
Lampada a petrolio d’epoca. Ceramica smaltata, ottone traforato, vetro. Decoro: lillà e foglie verdi, bande verde acqua, filetti neri. Altezza complessiva: 47 cm. Corpo integro. Bruciatore con patina d’epoca, camino in vetro con una piccola sbeccatura sul bordo superiore (visibile in ultima foto). Stoppino originale presente. Epoca stimata: Anni ’20–’30









