ModernariaMente
Antica pressa per sigari anni ‘20 Otto Holzapfel
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Antica pressa per sigari Otto Holzapfel, Bünde (Westfalia), circa 1920 - Custode silenziosa di un’epoca in cui il fumo di un sigaro rappresentava un rituale sociale e un lusso accessibile solo a pochi, questa pressa per sigari racconta la storia di un’arte ormai quasi perduta. Realizzata dall’azienda Otto Holzapfel, attiva a Bünde, nella regione tedesca della Westfalia, è un autentico reperto del fervore artigianale e industriale che caratterizzava il primo Novecento. Bünde, conosciuta come la “capitale tedesca del tabacco”, era il cuore pulsante della produzione di sigari in Europa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. L’azienda Otto Holzapfel, con sede proprio in questa città, era una delle protagoniste di questo settore, specializzandosi nella creazione di strumenti come questa pressa, indispensabile per dare forma e perfezione ai sigari prima della fase di finitura. La struttura in legno massello, ancora solida e intrisa del profumo di tabacco che un tempo impregnava i laboratori, conserva tracce d’uso che la rendono unica. Le iscrizioni incise, tra cui il numero di modello 2130, testimoniano la cura meticolosa con cui ogni pezzo veniva catalogato. Questa pressa evoca l’immagine di un tempo in cui la lentezza e la manualità erano al centro della produzione, in contrasto con la frenesia delle lavorazioni moderne. Perfetta per arricchire una collezione di oggetti d’epoca o per essere esposta come simbolo di un passato fatto di tradizioni e saperi artigianali, questo strumento è un autentico invito a immergersi nel fascino di una cultura che ha segnato un’epoca. Lunghezza cm 56, priva di fermi ma chiude perfettamente, n. 20 vani per sigari.






