ModernariaMente
Antica pressa per sigari primo ‘900 legno massello
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ci sono oggetti che non hanno solo un passato: respirano ancora. L’ho aperto piano, come si scostano le assi di una stanza in cui il tempo ha lavorato con pazienza. E subito è arrivato quell’odore inconfondibile del legno antico levigato dalle mani degli artigiani: un richiamo morbido, quasi caldo, che sembra raccontare sere di lavoro e fumo lento. Davanti a me, questo antico stampo per sigari in legno massello: un attrezzo autentico, costruito per dare forma ai sigari uno per uno, cullandoli nelle sue canaline con una precisione che oggi non esiste più. Le piccole perforazioni servivano a far respirare il tabacco durante l’asciugatura, mentre il coperchio a denti alternati li stringeva quel tanto che bastava per renderli perfetti, identici, pronti a diventare simboli di un gesto lento e rituale. Sulle superfici, i marchi raccontano viaggi: Perlu-Vorm dall’Olanda, Welker & Wimmer dalla Germania, e quel D.R.G.M. che custodisce un brevetto dei primi decenni del Novecento. Si vede che ha vissuto più vite, passando di bottega in bottega, come un testimone silenzioso. E forse, guardandolo, anche tu puoi sentire l’eco di quel gesto ripetuto, preciso, rassicurante. È così che certi oggetti parlano ancora.
Pressa / stampo professionale per la formatura dei sigari. Materiale: legno duro (probabile acero o faggio). Marchi: Perlu-Vorm (Olanda), Welker & Wimmer (Wiesloch, Germania), D.R.G.M. Dimensioni: 56 × 10 × 7 cm. Epoca: ca. 1910–1935. Stato: buono, segni d’uso autentici. Caratteristiche notevoli: doppia marcatura industriale, fori di ventilazione, numerazione originale.
