ModernariaMente
Antica scatola da scrittura, Belgio anni ‘30, con chiave funzionante e scomparto ribaltabile
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ci sono oggetti che sembrano racchiudere il silenzio concentrato di un gesto antico — come quello di chi, chino su un piano di legno caldo, riempiva pagine di inchiostro e pensieri. Questa scatola da scrittura belga degli anni Venti-Trenta appartiene a quella categoria di oggetti nati per servire e poi rimasti, col tempo, a custodire memoria. Realizzata probabilmente in rovere, con una struttura leggermente inclinata — più alta sul davanti e più bassa sul retro — per offrire una superficie ergonomica di scrittura, segue il principio funzionale dei writing slopes ottocenteschi, evoluti nel periodo tra le due guerre. La pendenza agevolava il gesto dello scrivere a penna, mantenendo il polso rilassato e impedendo alle gocce d’inchiostro di accumularsi sul foglio.Il coperchio è scandito da listelli orizzontali e impreziosito da due splendide cerniere in ferro battuto di gusto Arts & Crafts, che nel Belgio di quegli anni si fondeva con il rigore geometrico della Secessione Viennese. I fregi mostrano un motivo ad intreccio di cerchi concentrici che richiama il simbolismo celtico e la ricerca di armonia tra funzione e bellezza propria del movimento Liberty nordico. All’interno, un doppio scomparto: quello anteriore per i pennini (ce ne sono ancora 3!) e gli strumenti da scrittura, e uno più ampio, ribaltabile, destinato a custodire lettere e piccoli segreti. La chiave originale, perfettamente funzionante, aggiunge una nota poetica: aprire e chiudere questo piccolo scrigno diventa un gesto rituale. Un pezzo sobrio e carico di fascino, perfetto per chi ama la scrittura, la materia viva del legno e la bellezza dell’artigianato europeo del primo Novecento. Dimensioni: cm 24,5 × 28,5 – altezza frontale 8,5 cm, posteriore 6 cm.
