ModernariaMente
Antica scatola scrigno con doppio fondo segreto (apertura a molla)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Una semplice scatola in legno, direte. Ma chi la prende in mano scopre presto che custodisce un segreto. Sotto il divisorio, celato da un ingegnoso meccanismo a molla, si nasconde un doppio fondo perfettamente funzionante: un rifugio segreto per gioielli, lettere o piccoli tesori da proteggere da occhi indiscreti. Realizzata tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, la scatola porta con sé i segni autentici del tempo: qualche graffio, piccole mancanze nella lucidatura originale, l’assenza della chiave della serratura frontale. Difetti che non tolgono fascino, anzi lo accrescono, perché raccontano di vite passate e di mani che l’hanno aperta con emozione e cautela. Oggi, come allora, il suo valore non sta nel legno e nelle finiture, ma nel gesto segreto che rivela il doppio fondo. Una piccola meraviglia d’ingegno, capace di riportarci al tempo in cui il custodire era un’arte e il mistero un lusso. Naturalmente, a chi l’acquista verranno fornite le istruzioni su come aprire il doppio fondo.
Materiale: legno lucidato con intarsi neri (probabile mogano o ciliegio con finitura a gommalacca). Epoca: fine XIX – inizi XX secolo. Condizioni: buone, con segni d’uso (graffi, piccole mancanze di lucidatura), serratura senza chiave, doppio fondo segreto funzionante perfettamente.







