Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

ModernariaMente

Antico menù Maison des vins fine anni ‘20

Prezzo di listino €80,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €80,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Alla fine degli anni ’20, in una prestigiosa cantina di Bordeaux, questo cartonato era esposto in bella vista per accogliere gli ospiti con una selezione di vini di rara eccellenza. L’intestazione “Nous avons aujourd’hui” – oggi abbiamo – introduce una lista di etichette che raccontano la storia di alcune delle più celebri regioni vinicole francesi, come Bordeaux, Borgogna e la Valle della Loira. Tra i Bordeaux rouges, spiccano annate pregiate come il Château Capet Guillier, Cru Saint-Émilion 1923, o il Château Gruaud-Larose-Sarget, Médoc 1919, nomi che evocano la tradizione e la maestria di questa terra leggendaria. Nei Bordeaux blancs, invece, il Barsac Liquoreux Grand Vin 1923 e il Sauternes Liquoreux testimoniano l’amore per i vini dolci e corposi, apprezzati all’epoca per accompagnare dessert raffinati o momenti di meditazione. Spostandoci in Borgogna, troviamo la ricercatezza dei Bourgogne rouges, con etichette come il Chambolle-Musigny 1921 e il Vosne-Romanée 1921, simboli del Pinot Noir nella sua massima espressione. Per gli amanti dei bianchi, non mancano icone come il Meursault 1921 e il Chablis Grand Vin 1922, celebrazioni dello Chardonnay dalla mineralità inconfondibile. Con i suoi bordi decorati da motivi di vite e grappoli, lo stemma centrale con l’indicazione 1862 e un disegno in stile Art Déco, il menù non è solo un oggetto funzionale, ma un pezzo d’arte che riflette il prestigio della cantina in cui era esposto. In un’epoca in cui il concetto di “enoteca” moderna non esisteva ancora, possiamo immaginarlo esposto in una Maison de Vins, un luogo esclusivo dove si selezionavano e proponevano i migliori vini per una clientela sofisticata. Un frammento di storia, questo cartonato ci restituisce l’atmosfera elegante e colta della Francia vinicola degli anni ’20, quando il vino era non solo una bevanda, ma un simbolo di cultura e di arte di vivere. Ottima la conservazione, cm 41 x 30.5