ModernariaMente
Antico strumento densimetro carburanti aerei, anni 30, Evies
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Evies, la pipetta che parlava al futuro!
Era l’epoca dei grandi voli e delle strade polverose percorse da camion ruggenti. Negli anni Trenta, mentre l’Europa si accendeva di motori e progresso, nei laboratori silenziosi c’era chi pesava ogni goccia con rigore quasi poetico. Questa pipetta “ASPIRO Evies” non era solo uno strumento tecnico: era complice di una rivoluzione liquida, dove il carburante non era solo energia, ma promessa di distanza, sogno di velocità. Uno strumento di misurazione per carburanti d’aviazione, per auto da turismo e per veicoli pesanti, ma anche per gli elettroliti di accumulatori al piombo e ferro-nichel. Spettacolare il suo tubo in cartone litografato, dai toni blu e oro che custodiva vetro, gomma e sapere: materiali diversi per un solo gesto – dosare, pesare, comprendere. Oggi, restituita alla luce dopo quasi un secolo, conserva intatta la sua grazia funzionale e una bellezza capace di affascinare chi ama la storia del fare. Un oggetto che non serve più a misurare liquidi, ma può ancora misurare emozioni.
Questo affascinante set scientifico francese degli anni Trenta è composto da:
1. Una pipetta graduata in vetro soffiato, con scala di misurazione interna.
2. Un bulbo in caucciù rosso (marchiato Evies Déposé Paris) per l’aspirazione del liquido.
3. Tubo originale in cartone litografato rigido, con grafiche blu e oro. Tutte le componenti sono originali d’epoca e in ottimo stato di conservazione, elemento raro per oggetti così specialistici.





