Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

ModernariaMente

Antico sugar caster, spargi zucchero inglese d’argenteria primo ‘900

Prezzo di listino €75,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €75,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

C’è un momento, nella storia della tavola, in cui lo zucchero non veniva semplicemente “aggiunto”, ma versato con grazia. Immagina una sala da pranzo primi Novecento: la tovaglia candida, le candele accese, il silenzio carico di attesa. In mezzo alle stoviglie migliori, compariva un oggetto che oggi quasi nessuno riconosce più: il sugar caster, chiamato anche muffineer, antenato elegante dei moderni dosatori di zucchero. Questo esemplare, in argentato lavorato, conserva l’eleganza di un tempo in cui ogni gesto era rituale. La forma slanciata, con la sua curva morbida, era pensata per dosare finemente lo zucchero semolato su frutta, dolci, crème caramel e soprattutto su quei meravigliosi “muffins” d’epoca vittoriana da cui deriva uno dei due nomi. Sotto la base, i punzoni ben impressi raccontano la sua storia: marchi registrati che garantivano la qualità della lega, la bottega di produzione e la serie (qui riconoscibile dal numero 2889). Sono il suo piccolo passaporto nel tempo, una firma silenziosa che ancora oggi ne certifica autenticità e buona fattura. Il cappello traforato, scolpito con piccoli motivi ornamentali, era progettato non solo per essere bello, ma per distribuire lo zucchero con una vera pioggia uniforme, delicata come un gesto di cortesia. Oggi oggetti così non vengono più utilizzati: hanno smesso di abitare le tavole, ma continuano a raccontare una gentilezza perduta. Ed è proprio questa gentilezza che puoi portare nelle mani di chi cerca un pezzo d’epoca capace di aggiungere poesia alla cucina o alla collezione.

Sugar caster / muffineer (spargi zucchero d’epoca). Materiale: metallo argentato. Primo ‘900, corpo bombato, coperchio traforato, filettatura interna originale. Marchi: punzoni visibili sotto la base, numero 2889. Condizioni: patina autentica, normali segni del tempo. Alto cm 16.