ModernariaMente
Antico tosta caffè da camino o stufa
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
C’era un tempo in cui il caffè non arrivava già pronto nelle case, sigillato in confezioni dall’aroma preconfezionato. Era un rito paziente, un’abitudine tramandata di mano in mano, tra chi sapeva riconoscere il momento perfetto della tostatura solo dal profumo che si diffondeva nella stanza. Questo antico tostacaffè ne è testimone: un cilindro in ferro, scuro come la notte, con la sua manovella in legno che, girata con costanza e dedizione, trasformava i crudi chicchi verdi in piccole pepite d’ebano, pronte per essere macinate. Lo si teneva sopra il fuoco del camino o della stufa, ruotandolo lentamente, lasciando che il calore penetrasse uniformemente, fino a quando un lieve crepitio e una scia profumata annunciavano che il processo era completo. La casa si riempiva allora di un aroma profondo e avvolgente, il presagio di una tazza fumante che avrebbe accompagnato risvegli e momenti di quiete. Ogni famiglia aveva il suo segreto, il suo grado di tostatura perfetto, tramandato con piccoli gesti e con l’occhio esperto di chi sapeva ascoltare il linguaggio del fuoco e del tempo. Oggi questo utensile racconta ancora quelle storie, conservando tra le sue pareti il ricordo di un caffè che non era solo una bevanda, ma un’esperienza, un’attesa, un’arte domestica che parlava di calore e di casa.


