Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

ModernariaMente

Apparecchio oculistico per misurare difetti di visione, anni ‘20 - ‘30, Milano

Prezzo di listino €100,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €100,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Nel silenzio ovattato di uno studio medico degli anni ’20 o ‘30, tra mobili in legno e lenti custodite in astucci di velluto, questo strumento doveva occupare il suo posto come parte di una strumentazione più ampia progettata per la misurazione e l’analisi della vista. L’etichetta consunta che reca il nome del Dr. Di Gaetano Sante – Milano e il numero di telefono a cinque cifre (tipico del periodo tra le due guerre) collocano questo oggetto in un’epoca in cui la scienza oculistica si affidava ancora a strumenti meticolosamente costruiti a mano. La presenza di una lente con fili sottilissimi tesi in maniera perfetta e di un vetro smerigliato suggerisce che questo dispositivo potesse essere impiegato per eseguire test di allineamento visivo o valutazioni diagnostiche. È probabile che il medico inserisse uno schema o un’immagine tra lo sportello apribile e il vetro, chiedendo al paziente di osservare le linee attraverso la lente e di descrivere come apparissero. Se le linee risultavano distorte o disallineate, il medico poteva individuare difetti visivi specifici, come l’astigmatismo o problemi di convergenza oculare. L’accuratezza con cui i fili sono stati tesi indica uno strumento progettato per test delicati e sofisticati. La sua costruzione con componenti in ottone e legno lavorato a mano tradisce l’artigianalità e la cura tipica delle apparecchiature mediche del tempo. Oggi questo oggetto racconta una storia di studio, ricerca e attenzione per la salute visiva. Un frammento di passato che porta con sé l’eleganza e la precisione di un’epoca in cui la scienza sapeva essere anche arte. Perfetto per un collezionista oppure per l’arredo di uno studio oculistico moderno.