Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

ModernariaMente

Astuccio a due ripiani con bastoncini di grafite, scuola italiana primo ‘900

Prezzo di listino €45,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €45,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Lo apriva sempre con la stessa cura, come si apre un libro sacro.

Il ragazzo sedeva al primo banco, vicino alla cattedra, con le mani ancora impolverate di gesso. Ogni mattina, prima che il maestro iniziasse a dettare, faceva scorrere la parte superiore dell’astuccio: una rotazione lieve, silenziosa, che svelava il piccolo arsenale custodito all’interno. I bastoncini di grafite, ordinati come soldati, affilati al punto giusto per scrivere, disegnare, calcolare. C’erano quelli per la lavagna, quelli per la tavoletta, e quello — il più consumato — per tracciare righe precise sui quaderni a quadretti. Il legno dell’astuccio era vissuto, rigato dal tempo. Ma il perno centrale, una vite semplice a taglio, permetteva ancora oggi l’apertura perfetta: un compasso di legno e memoria. Lo immagini lì, su quel banco vicino alla finestra? La luce del mattino che filtra, il silenzio prima dell’appello, le dita nervose che cercano l’attrezzo giusto. E se ascolti bene, lo senti anche tu quel silenzio sospeso, pieno di attesa?
Quel momento in cui imparare era quasi sacro.

Astuccio scolastico articolato in legno. Fine XIX – inizi XX secolo con chiusura a compasso con perno centrale, doppio livello di bastoncini. Condizione: originale, con segni del tempo coerenti all’uso scolastico. Provenienza: scuola italiana d’inizio Novecento.