ModernariaMente
Bracciale rigido antico jugendstil, Boemia, prima metà ‘900
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
C’è molto di profondamente poetico in questo bracciale Jugendstil, che incarna la memoria di un tempo in cui l’eleganza non aveva bisogno di sfarzo, ma solo di armonia. La fascia rigida, in lega d’alpacca argentata e dorata, avvolge il polso con la delicatezza di un gesto antico: un metallo non nobile, eppur nobilitato dall’arte e dalla grazia di chi lo ha forgiato. Sul fronte, un disegno floreale si apre come un piccolo giardino stilizzato. Le volute simmetriche si rincorrono intorno a un brillante rosso rubino, incastonato al centro come un cuore pulsante, affiancato da due pietre chiare che diffondono riflessi di luce discreta. L’oro e l’argento si incontrano in un dialogo sottile, come giorno e notte che si sfiorano all’alba. Forse appartenne a una giovane donna dell’Europa centrale di inizio Novecento, quando la bellezza era ancora un modo di pensare, e anche una lega semplice poteva diventare preziosa, se attraversata da sentimento e maestria.
Epoca: prima metà del XX secolo. Stile: Jugendstil / Art Nouveau. Materiale: lega d’alpacca (detta anche argentan o German silver), dorata galvanicamente; non è argento nonostante la presenza del punzone “800”. Punzone: lettera “B” sormontata da corona, probabilmente marchio di fabbrica. Chiusura: a scatto laterale perfettamente funzionante. Diametro interno: circa 6 cm. Provenienza: Boemia. Pietre: una pietra centrale rosso rubino e due pietre laterali in vetro tagliato trasparente. Condizione: ottimo stato generale, con normali segni del tempo e patina.
