ModernariaMente
Carretto giocattolo per panini freschi, legno dipinto, grande modello anni ‘40
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
In un mattino polveroso di paese, quando l’aria sa di sole e di farina, un piccolo carretto avanza tra i ciottoli. Le ruote scricchiolano piano, la polvere si alza lieve intorno ai piedi scalzi di un bambino che, con occhi pieni di sogni, stringe forte forte le maniglie rosse di legno. Sul carretto, dipinta a mano, l’insegna annuncia “Frische Brötchen”: panini freschi, appena sfornati. Il profumo caldo di pane si mescola all’odore della strada, di erba secca e vecchie botteghe. Il richiamo del piccolo venditore, timido ma fiero, si alza nell’aria: “Frische Brötchen! Panini freschi!”. Ogni fessura del legno, ogni scalfittura racconta le corse e i sogni, l’attesa davanti alle panetterie vere, il desiderio di imitare i grandi. Era un gioco, sì, ma era anche un modo per fingersi già grandi. E guardandolo oggi, questo carretto non è solo un gioco: è una porta aperta sull’infanzia di un tempo. Basta chiudere gli occhi, e sentire ancora… il profumo, la voce, la strada.
Le dimensioni totali sono 40 × 25 × 25 cm, parliamo dunque di un modello piuttosto grande con i suoi segni del tempo in particolare lo sportello superiore non si apre più a causa di una riparazione. È un bellissimo oggetto degli anni ‘40, da esposizione e da vetrina.




