ModernariaMente
Carta geografica del territorio di Fiume e di Pola, 1941 Bertarelli Touring Club
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
C’era un tempo in cui questa mappa raccontava i confini dell’Italia che si affacciava sull’Adriatico orientale. Foglio 13 bis della grande Carta d’Italia del Touring Club Italiano, edizione 1941, dedicato all’area di Fiume e Pola: un territorio dalla storia complessa, attraversato da identità, culture e memorie incise nella geografia. Queste carte erano strumenti di esplorazione e conoscenza, pensate per viaggiatori, studiosi e militari. Stampata dall’Istituto Geografico De Agostini e diretta da Luigi Vittorio Bertarelli, questa edizione documenta l’Istria e il Quarnaro nel periodo del Regno d’Italia, prima che i confini mutassero definitivamente nel dopoguerra. La presenza della custodia originale e dell’indice esplicativo la rende un pezzo completo, adatto sia al collezionismo storico sia all’arredo culturale. Un documento autentico, capace di restituire uno sguardo sul passato geografico e politico del nostro Paese.
Titolo: Carta d’Italia – Foglio 13 bis “Fiume – Pola”. Editore: Touring Club Italiano – Pubblicazione diretta da L. V. Bertarelli. Stampa: Istituto Geografico De Agostini, Novara. Anno di pubblicazione: 1941 (Anno XIX). Scala: 1:250.000. Dimensioni aperta: 52 x 39,5 cm. Condizioni: Buone condizioni generali della carta, pieghe originali d’epoca; custodia fragile con segni del tempo. Completezza: Carta + custodia + indice originale. Note: Venduta senza cornice.
