ModernariaMente
Catino in terraglia forte SCI Laveno collezione Rosas, fine 800 primo 900.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Non è un semplice catino, è una fioritura sospesa nel tempo. Immagina una casa elegante sulle rive del Lago Maggiore, agli inizi del Novecento. Un’ampia stanza da bagno con piastrelle lucide, mobili in noce e questo catino maestoso al centro della scena, come un’opera d’arte domestica. Realizzato in terraglia forte smaltata, marchiato Verbanum Stone, da una delle più prestigiose manifatture italiane dell’epoca — la Società Ceramica Italiana di Laveno — questo pezzo ha attraversato oltre un secolo conservando intatto il suo incanto. Il decoro appartenente alla linea “Rosas” è qualcosa che oggi non si trova più: rose antiche, foglie virate al blu, api e farfalle in volo, realizzate con una delicatezza che oggi solo il tempo riesce a spiegare. Ogni pennellata racconta una storia, ogni imperfezione nello smalto è un respiro del passato. Il bordo, finemente lavorato a rilievo, custodisce motivi liberty appena accennati, visibili solo se la luce li sfiora nel modo giusto. Non è solo raro. È unico. Il suo diametro di ben 40 cm lo rende non solo esteticamente scenografico, ma anche funzionale come centro tavola, elemento da esposizione o lavabo d’appoggio in ambienti shabby o retrò. Chi acquista questo oggetto non compra un catino, ma una finestra aperta sulla raffinatezza dimenticata di un’Italia che sapeva trasformare l’uso quotidiano in poesia. Condizioni: ottime con lieve craquelure nello smalto e segni del tempo coerenti con l’epoca.









