ModernariaMente
Cofanetto scatola porta gioie fine ‘800 con specchio e rivestimento in verde arsenicale
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dicono che certi oggetti trattengano un respiro del passato. Quando ho aperto questo piccolo cofanetto per la prima volta, lo specchio interno – velato dal tempo – sembrava custodire ancora l’immagine di una donna di fine Ottocento. Non una dama aristocratica, ma una giovane borghese che conservava qui ciò che per lei contava davvero: un fermaglio, una ciocca di capelli intrecciata, una lettera mai spedita. L’interno è rivestito nel celebre verde vittoriano, quel pigmento storico a base arsenicale che nell’Ottocento conquistò l’Europa: lo si ritrovava nei cappelli da signora, nelle carte da parati dei salotti e nei piccoli oggetti di toeletta come questo. Una scelta di moda, di status, quasi di fascino proibito. Oggi è una curiosità storica preziosa, innocua se l’oggetto viene maneggiato correttamente – basta trattarlo come ogni oggetto antico, evitando di graffiare la carta interna o ingerirne polvere. È un cofanetto che non ha bisogno di gridare per farsi notare: ha un’anima sottile e silenziosa. Parla di mani che lo hanno aperto mille volte e di segreti custoditi lontano dagli occhi del mondo. È il tipo di oggetto che non si compra solo per possederlo, ma per continuarne la storia.
Epoca: 1885–1910. Provenienza: Italia del Nord / Francia. Materiali: legno impiallacciato, radica, ottone, carta coeva, specchio originale. Colore interno: verde vittoriano storico (pigmentazione arsenicale ottocentesca). Condizioni: buone con segni del tempo, patina autentica. Particolarità: interno originale mai sostituito. Dimensioni: 16,3 × 11,5 cm (h 7 cm). Chiusura: originale, senza chiave, stabile.
