Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

ModernariaMente

Collana vittoriana da lutto in giaietto, girocollo fine ‘800

Prezzo di listino €90,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €90,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Collana girocollo da lutto in giaietto (jet) scolpito, fine XIX secolo, montato su filo metallico annerito, ossidazione coerente con l’epoca. Chiusura a molla circolare; coeva, o una sostituzione primo ‘900, come suggerisce la patina uniforme. Lunghezza cm 37.5

Una giovane donna, vestita interamente di nero, osserva il vuoto con occhi lucidi. La perdita ha scavato silenziosamente nella sua espressione. Eppure, al suo collo, una collana fiorita sembra raccontare qualcosa di più profondo della sola assenza: un ricordo che si è fatto materia, un addio diventato ornamento. Questa collana girocollo in giaietto autentico, finemente scolpito in piccoli fiori stilizzati e perle nere lucide, rappresenta un esempio emblematico di gioiello da lutto vittoriano, appartenente alla tradizione che si diffuse con forza soprattutto dopo la morte del principe Alberto, quando la regina Vittoria rese il lutto un codice estetico e simbolico. Il giaietto – una forma fossile di legno, dalla consistenza compatta e dal colore nero profondo – era scelto per la sua origine naturale e il suo legame con la terra, simbolo di eternità e memoria. Le forme floreali non sono scelte casuali: il fiore, per la cultura ottocentesca, rappresenta la bellezza fragile della vita, che sboccia e appassisce. Portarne al collo l’effigie era un modo per onorare i defunti e mantenere un contatto visibile con il dolore trasformato in gesto.