Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

ModernariaMente

Comunicazioni ed esplosivi - Tavole 1913 – Corso complementare per i sottotenenti della Scuola d’Applicazione di Fanteria

Prezzo di listino €50,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €50,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Un documento storico di straordinaria importanza, questo libretto pubblicato nel 1913 rappresenta una finestra unica sulla formazione militare dell’esercito italiano alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Realizzato dalla Scuola d’Applicazione di Fanteria e stampato dallo Stabilimento G. Gazzini di Parma, era parte del percorso educativo per i sottotenenti, un vero e proprio manuale tecnico pensato per preparare gli ufficiali ad affrontare le sfide del campo di battaglia con competenze pratiche e precise. Attraverso le sue tavole illustrate e le spiegazioni dettagliate, il manuale offre uno sguardo sulle tecniche di comunicazione e istruzioni per la costruzione di infrastrutture essenziali come ponti e fortificazioni temporanee. Un esempio affascinante è il “Ponticello a contrappeso con guide di ferrovia”, un’opera ingegneristica che poteva essere realizzata con materiali di fortuna, ma con estrema precisione, seguendo i passaggi descritti nel libretto. Le tavole tecniche, accompagnate da spiegazioni minuziose, riflettono il livello di competenza richiesto agli ufficiali dell’epoca, che dovevano essere ingegneri, strateghi e tecnici, spesso in condizioni estremamente difficili. Questo manuale rappresentava per loro una guida essenziale per operazioni sul campo che combinavano logistica, tattica e tecnologia. Oltre al valore pratico, questo libretto incarna lo spirito di un’epoca in cui l’Italia stava consolidando il proprio esercito, preparandosi a un futuro che avrebbe visto la Prima Guerra Mondiale cambiare radicalmente il volto della strategia militare. È un documento che parla di un tempo in cui la guerra era anche una questione di ingegno, di risorse limitate da sfruttare al massimo e di uomini formati per risolvere problemi complessi con strumenti semplici. Un pezzo raro e dal grande valore storico, ideale per collezionisti di oggetti militari.