ModernariaMente
Coppia candelabri Toleware, artigianato toscano, anni ‘40 - ‘50
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Guardatele quelle ciliegie laccate e ditemi se non vi viene voglia di mangiarle. In una vecchia cascina toscana, immersa tra i filari di viti e gli ulivi argentei, una cucina accogliente si illuminava alla luce tremolante di questi due candelabri da muro. Sono frutto dell’ingegno e della cura degli artigiani toscani degli anni ’40-’50, in ferro battuto e dipinto a mano: appartengono alla tradizione decorativa del toleware, uno stile nato nel XVIII secolo e reinterpretato con grazia nel cuore dell’Italia rurale del Novecento. La loro struttura sinuosa, con rami e foglie sapientemente modellati, rivela la maestria tipica delle botteghe artigiane toscane, dove il metallo veniva piegato, saldato e dipinto con cura, trasformandosi in vere e proprie sculture decorative. Il motivo delle ciliegie laccate in rilievo, brillante e vivido, rappresenta una scelta decorativa meno comune rispetto ai classici fiori che caratterizzano spesso il toleware tradizionale. Proprio questa particolarità li rende pezzi distintivi, particolarmente apprezzati dai collezionisti e dagli amanti del design vintage. Sul mercato internazionale, oggetti simili sono molto ricercati, soprattutto per la loro capacità di evocare l’autenticità delle case di campagna italiane. Perfetti per essere collocati in una cucina rustica, in un salone con travi a vista o persino in una veranda fiorita, questi candelabri sapranno regalare ai tuoi spazi un’atmosfera calda e senza tempo, riportando in vita il fascino di una Toscana d’altri tempi. Dimensioni di ciascuno: 38 x 26 cm. Sporgono dal muro 18 cm. Se li osservate attentamente, vedrete che non sono uguali… perché ogni pezzo era unico.






