ModernariaMente
Coppia scatolette per puntine Pathé anni 20 - 30
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Insieme raccontano tutta la musica che è passata.
Due piccole scatole metalliche Pathé, risalenti agli anni ’20–’30, sopravvissute al tempo con tutta la loro grazia francese. Una è colma di aghi fonografici originali in ottone, pronti a toccare ancora un disco.
L’altra è vuota, ma più parlante che mai: è stata aperta, sfiorata, vissuta. La sua grafica è qualcosa che cattura: una donna elegante che regge un disco, immersa nei colori intensi e nelle linee nette dell’Art Déco. Una scena intima e pubblica al tempo stesso, sospesa nel silenzio che precede la musica. Non è solo design. È memoria visiva. Chi colleziona fonografi, pubblicità d’epoca o semplicemente emozioni, lo sa: questi oggetti non sono semplici contenitori, ma testimoni tattili di un tempo lento, rituale, quasi sacro. Quando ascoltare un disco era un gesto e non un sottofondo. Unite, queste due scatole rappresentano la pienezza e il vuoto, la voce e l’eco.
Il suono e il silenzio che lo segue.




