Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

ModernariaMente

Corpus n. 5 mappe militari Georg Kilian, settecentesche, Guerra dei Sette Anni

Prezzo di listino €300,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €300,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Cinque mappe militari originali del XVIII secolo – Guerra dei Sette Anni (1756–1763). Un corpus raro e affascinante di cinque carte incise su rame con acquerellatura coeva, firmate e pubblicate ad Augusta da Georg Christoph Kilian, membro della celebre famiglia di editori e incisori. Queste mappe documentano alcune delle fasi più significative della Guerra dei Sette Anni, conflitto europeo che coinvolse le maggiori potenze del tempo:
• Battaglia di Crevelt (23 giugno 1758) tra francesi e alleati anglo-hanoveriani.
• Battaglia di Lutterberg (10 ottobre 1758) con il dispiegamento di francesi e alleati prussiani.
• Mappa della regione di Dresda (Gegend und Amt von Dresden), cuore del teatro sassone.
• Altri due piani di battaglia con dettagliati schieramenti, rilievi montuosi e fortezze.
Ogni foglio mostra la tipica rappresentazione settecentesca dei campi di battaglia: blocchi rossi e blu per gli eserciti, colline stilizzate, corsi d’acqua e città fortificate, arricchiti da colorazioni a mano. L’insieme restituisce non solo la geografia del conflitto, ma anche la dimensione estetica della cartografia militare barocca, in bilico tra rigore informativo e arte figurativa. Si tratta quindi non di singoli fogli isolati, ma di un vero e proprio corpus coerente, capace di offrire uno sguardo unitario sul modo in cui venivano narrati e visualizzati i teatri bellici europei a metà Settecento. Stato di conservazione: buono, con leggere tracce del tempo (foxing e ingiallimenti tipici), acquerellatura originale conservata. Un lotto di grande interesse sia per il collezionista di cartografia antica sia per chi desidera un insieme decorativo e storico di grande impatto. 33x20 cm.