ModernariaMente
Croce da lutto in ebano, epoca vittoriana
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questa croce, con il suo legno scuro – ebano o palissandro – ci porta nel mondo degli oggetti legati al lutto e alla sua elaborazione. In alcune regioni d’Italia, croci simili venivano poste sul petto del defunto dal momento del trapasso fino alla conclusione del rito funebre. Si credeva che fungessero da protezione durante la delicata fase di transizione tra la vita terrena e l’aldilà, un segno di fede e di accompagnamento spirituale per l’anima in viaggio verso l’eternità. Alla base della croce si trova un piccolo ma significativo dettaglio: il teschio con ossa incrociate, simbolo che richiama la vanitas, un tema profondamente radicato nella tradizione europea. La vanitas ci invita a riflettere sulla transitorietà della vita, ricordandoci che la bellezza, il potere e i beni materiali sono effimeri, mentre ciò che conta davvero è l’anima e il legame con il divino. Il teschio, in questi casi, non è un simbolo macabro ma un memento visivo: un richiamo alla fragilità umana e alla necessità di vivere con saggezza e consapevolezza. Questa croce non è solo un oggetto decorativo o liturgico; bensì un segno tangibile di fede e di meditazione sulla caducità dell’esistenza. Un frammento di passato che ci invita a guardare al futuro con speranza e riflessione. Dimensioni: cm 7.5 x 3.5 cm.



