Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

ModernariaMente

Croce pettorale Terra Santa con inserti in madreperla, primissimo ‘800

Prezzo di listino €80,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €80,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Questa raffinata croce pettorale, realizzata in legno scuro con intarsi in madreperla, appartiene alla tradizione artigianale delle croci prodotte a Gerusalemme e nella Terra Santa tra la fine del XVIII e il XIX secolo. Si tratta di un manufatto religioso destinato a pellegrini e membri del clero, indossato al petto come simbolo di devozione e legame spirituale con i luoghi sacri del Cristianesimo. Il legno scuro, lavorato con intarsi geometrici e floreali in madreperla, è una caratteristica distintiva delle croci devozionali realizzate nei laboratori della Galilea e di Betlemme. L’inserto centrale, costituito da una seconda croce in legno più chiaro, potrebbe essere legno d’ulivo, simbolo di pace e sacrificio, oltre che essenza tipica della vegetazione della Terra Santa. Gli inserti in madreperla, ormai in parte mancanti per l’usura del tempo, erano frequentemente utilizzati per impreziosire oggetti religiosi destinati ai pellegrini, conferendo luminosità e richiamando la purezza e la luce divina. Le croci come questa erano realizzate dai maestri artigiani cristiani della Palestina e vendute ai fedeli che visitavano i Luoghi Santi. Portarla al petto significava tenere viva la memoria del pellegrinaggio e del contatto con le radici della fede cristiana. Spesso, queste croci venivano benedette prima di essere donate a monaci, preti o laici devoti, e potevano contenere reliquie o elementi sacri al loro interno. Un manufatto affascinante e ricco di storia, espressione della fede e del viaggio interiore di chi lo ha custodito con devozione. Le dimensioni: cm 12,5 x 6.