Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 11

ModernariaMente

Ebulliometro antico anni ‘20 Levesque da museo

Prezzo di listino €200,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €200,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Un autentico frammento di storia scientifica e enologica, questo ebulliometro Levesque risale agli anni ‘20, periodo d’oro per l’enologia francese. Progettato per determinare il grado alcolico dei vini con precisione, rappresenta una testimonianza tangibile del progresso scientifico nell’industria vinicola. Realizzato in rame e ottone, con la sua struttura robusta e ingegneria meticolosa, questo strumento si presenta completo di tutti i suoi componenti originali e include l’antico foglio delle istruzioni, un raro esempio di manualistica dell’epoca. La cassa in legno, che custodisce il dispositivo, manca solo del manico, dettaglio che tuttavia non compromette la sua integrità estetica né la completezza dello strumento. L’ebulliometro funzionava attraverso un principio tanto semplice quanto ingegnoso: riscaldando il liquido nella caldaia e misurando la temperatura di ebollizione, permetteva di calcolare con esattezza il contenuto alcolico, grazie a un sistema di raffreddamento a riflusso e un termometro di alta precisione. Era uno strumento essenziale per i chimici e gli enologi, e il fatto che appartenesse a un chimico dell’epoca, come indicato dal nome all’interno della cassa, ne accresce il fascino storico. Questo ebulliometro non è stato testato, ma si presenta come un pezzo estremamente raro e dal forte valore storico. Esalterà la tua collezione con un oggetto che non è solo uno strumento scientifico, ma un simbolo di un’epoca in cui scienza e tradizione si intrecciavano per perfezionare l’arte della vinificazione.