ModernariaMente
Grande Bilancia con piano ligneo su piedini da drogheria, seconda metà ottocento
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
In una drogheria di fine Ottocento, tra cassetti colmi di spezie e barattoli ricolmi di caramelle, questa bilancia si imponeva con la sua presenza solida ed elegante. La sua base, ampia (50 x 21 cm!) e imponente, colpiva subito lo sguardo: un piano in legno massiccio, dalle venature calde e avvolgenti, insolito per una bilancia comune. Era come se l’artigiano avesse voluto conferirle non solo stabilità, ma anche una bellezza discreta e raffinata. Le macchie, i graffi e le leggere abrasioni narrano la lunga storia di un oggetto amato e usato quotidianamente. I piedini torniti, piccoli ma ben lavorati, la sollevano quel tanto che basta per donarle eleganza e renderla la protagonista del bancone. Dal centro si erge la colonna in legno tornito, su cui si sviluppa il braccio in ottone, segnato dal tempo e dalle ossidazioni. I piatti in ottone, scuriti dall’uso, oscillavano pazienti mentre il droghiere, con gesti misurati, versava caffè, zucchero o spezie, cercando quell’equilibrio perfetto che solo mani esperte sanno cogliere. Oggi questa bilancia, con la sua base solida e le linee curate, custodisce il fascino di un tempo in cui ogni grammo pesato aveva il profumo delle botteghe d’un tempo e delle antiche vie del commercio. Base 50 x 21 cm, altezza totale cm 43. Spedizione accurata compresa nel prezzo.





