Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 12

ModernariaMente

La Lettura - febbraio 1945 rivista supplemento al Corriere della Sera

Prezzo di listino €35,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €35,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Questo fascicolo documenta un momento cruciale della propaganda e del costume italiano. Gli articoli dedicati alle Ausiliarie, le donne inquadrate nei servizi militari della RSI, raccontano la partecipazione femminile alla guerra con un tono marziale e retorico, tipico della narrazione di fine conflitto. Le fotografie mostrano sfilate, addestramenti e momenti di vita quotidiana delle Ausiliarie, immortalando la tensione tra dovere patriottico e identità femminile. Accanto ai contenuti politici e bellici, emergono anche pubblicità d’epoca straordinarie — come quelle dei dentifrici Jodont e Dr. Knapp, o dei cosmetici Klytia — che restituiscono l’immaginario estetico e commerciale degli anni ’40, unendo eleganza, ottimismo forzato e desiderio di normalità in un Paese distrutto dalla guerra. C’è un silenzio sospeso tra le pagine di questa rivista del 1945. Ogni immagine, ogni parola, porta il peso di un Paese in bilico tra il crollo e la speranza. “La Lettura” di febbraio racconta non solo la guerra, ma la vita che cercava di continuare accanto ad essa: toni solenni che nascondono la paura. Sfogliare questo fascicolo significa toccare con mano l’ultima eco di un’epoca, il tentativo di resistere alla dissoluzione attraverso la parola, l’immagine, l’illusione.

La Lettura. Data: Febbraio 1945 (Anno XXIII - n.2). Corriere della Sera, Milano. Rivista mensile illustrata, brossura originale. Contenuti rilevanti: articoli sulle Ausiliarie, cronache di guerra, pubblicità d’epoca. Conservazione: buona, con segni del tempo. Valore storico elevato.