ModernariaMente
Libro 1762 Theologia Moralis, in folio, Paulo-Gabriele Antoine
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il volume che avete davanti è un’importante edizione del Theologia Moralis Universa, opera del teologo gesuita Paulo-Gabriele Antoine, pubblicata nel 1762. Destinato principalmente ai parroci e ai confessori, questo testo si proponeva di guidare nell’analisi dei casi di coscienza e nell’applicazione dei principi morali. Si tratta di un’opera che riflette il rigore teologico dell’epoca post-tridentina, offrendo un approccio sistematico alle questioni etiche e pastorali. L’opera è suddivisa in due parti, ciascuna dotata di un proprio frontespizio decorato con eleganti fregi tipografici, espressione del raffinato stile editoriale del XVIII secolo. I testi sono arricchiti da elaborate testate e finalini, con simboli allegorici legati alla sapienza, alla dottrina e alla riflessione morale. La rilegatura in pergamena coeva presenta segni del tempo, il capitello inferiore è danneggiato, rivelando parte della cucitura originale, mentre le carte interne si presentano sorprendentemente ben conservate, con caratteri ancora nitidi e chiaramente leggibili, nessuno strappo o macchia. All’interno si trovano anche i commenti e le note aggiuntive di P. Fr. Philippus de Carboneano, dell’Ordine dei Frati Minori, che completano l’opera con ulteriori spunti dedicati alla casistica morale e ai riferimenti ai documenti pontifici, in particolare quelli di Papa Benedetto XIV. La dimensione in folio e l’imponenza fisica suggeriscono che questo volume fosse destinato a biblioteche ecclesiastiche o a studi di teologia, più che a un uso personale quotidiano. Stupendo per studiosi di teologia e storia ecclesiastica, ma anche un interessante oggetto da collezione per chi è appassionato di testi antichi e desidera possedere un esempio significativo della stampa teologica settecentesca.











