ModernariaMente
Lotto 13 chiavi antiche XIX secolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questa collezione di 13 chiavi antiche proviene da un tempo in cui il ferro battuto e il metallo grezzo raccontavano la solidità delle serrature e il mistero di porte che celavano mondi nascosti. Ogni chiave, con la sua forma unica e i segni del tempo impressi sulla superficie arrugginita, pare sussurrare una storia diversa. Le dimensioni e i dettagli variano sensibilmente: alcune hanno impugnature larghe e generose, quasi a voler offrire una presa sicura per mani abituate a gesti quotidiani; altre presentano fori e intagli che suggeriscono meccanismi più complessi, forse legati a scrigni, armadi o antichi cassettoni. La patina scura e la ruggine stratificata raccontano decenni, se non secoli, di abbandono e dimenticanza, come se queste chiavi avessero dormito in un cassetto polveroso o fossero state ritrovate in un vecchio baule abbandonato in soffitta. Risalgono prevalentemente alla fine del XIX secolo e agli inizi del XX secolo, un periodo in cui le serrature a doppia mappa e le lavorazioni artigianali erano molto diffuse. Immaginare queste chiavi tra le mani di persone di epoche lontane riporta alla mente gesti antichi: un mercante che chiude la porta del suo negozio al tramonto, una governante che custodisce le stanze della villa padronale o un bambino che, curiosando in casa, scopre un mazzo di chiavi arrugginite e si chiede a quali segreti possano condurre. In questa raccolta, ogni chiave sembra possedere una sua voce: ma tutte legate dal filo invisibile del tempo e dei segreti che, un tempo, custodivano. La più lunga misura cm 13 e la più piccola 7,5 cm.





