ModernariaMente
Lotto medicale borsa da medico condotto e due strumenti irrigatori vaginali
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Arrivava sempre a piedi, qualunque fosse la stagione. Un passo tranquillo, deciso, e quella valigetta consumata che sembrava avere un’anima. I bambini lo guardavano con sospetto, le madri con speranza, i padri con un certo rispetto. Il dottor Mariani non aveva ambulatorio: lo si aspettava in casa, come si aspetta il silenzio dopo un temporale. Quella borsa l’aveva da sempre, dicevano. Cuoio spesso, cuciture resistenti, una serratura che solo lui sapeva aprire con un clic secco. All’interno, il necessario per curare: garze, tintura di iodio, una piccola siringa nichelata con beccuccio curvo per irrigazioni intime e un’altra, più grezza, con l’anello per il pollice, usata nei lavaggi rettali o per trattare le infezioni uterine. I trattamenti, allora, erano decisi, diretti. Senza anestesie, senza spiegazioni troppo lunghe. Ma c’era qualcosa nel modo in cui il dottore poggiava quella borsa sul tavolo e ne estraeva gli strumenti che calmava anche i più spaventati. Perché quella borsa portava con sé non solo medicine e ferri, ma la certezza che qualcuno sarebbe rimasto finché il male non fosse passato. Oggi resta quel silenzio, quel rispetto. E questa borsa, con i suoi strumenti, come testimone muta di un’epoca in cui la cura passava prima dagli occhi e poi dalle mani.
👜 Borsa medica in cuoio con serratura in ottone 1930–1940 in cuoio marrone spesso, con cuciture rinforzate. Chiusura funzionante con placchetta frontale in ottone senza chiave. Interno foderato con tasca. Usura e patina coerenti con l’epoca; manici robusti e cuciture solide; segni del tempo visibili e affascinanti. 25 x 18 cm
🛠️ Fornita con siringa medica da irrigazione con anello 1920–1935 in lega (probabile zinco/piombo), a corpo cilindrico, stantuffo con anello per il pollice, beccuccio lungo e dritto. Uso medico per lavaggi rettali o irrigazioni ginecologiche
🛠️ Fornita anche con siringa marcata “ROTHERHAMS COVENTRY” anni 1930–1940, storica azienda inglese di strumenti di precisione. Uso specialistico ginecologico.







