ModernariaMente
Manifesto pubblicitario liberty Confezioni MELE riedito 1970, 65 x 46 cm.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo manifesto è la riedizione del 1970 (allegato al numero 1522 del settimanale Grazia, datato 13 aprile 1970) di una delle celebri locandine pubblicitarie della ditta E. & A. Mele & C. di Napoli, realizzate all’inizio del Novecento. Le “Mele” furono tra le prime case italiane a comprendere il potere del manifesto come strumento di comunicazione visiva: i loro cartelloni, ispirati all’eleganza parigina e realizzati da artisti di fama internazionale come Marcello Dudovich, Leopoldo Metlicovitz e Giovanni Maria Mataloni, rappresentarono un punto d’incontro tra arte e pubblicità, anticipando la moderna grafica di moda. La scena raffigura una modista intenta a sistemare un abito su una cliente, in un gioco di sguardi e gesti misurati che restituisce tutta la grazia e la raffinatezza dell’epoca. I colori caldi dell’arancio e del bruno contrastano con il blu profondo del cappotto, mentre la linea sinuosa e il tratto elegante richiamano pienamente lo stile Liberty italiano. Il motto “Massimo buon mercato” sottolinea il messaggio borghese e moderno di un’eleganza accessibile, destinata non più solo all’élite ma a una nuova classe urbana desiderosa di bellezza e distinzione. Venduto senza cornice, spedito in tubo professionale.
Titolo: Manifesto pubblicitario E. & A. Mele & C. Epoca originale: primi anni del ’900. Riedizione: 1970 (allegato a “Grazia” n. 1522 del 13/04/1970). Stampa: Officine G. Ricordi & C., Milano. Dimensioni: 65 x 46 cm. Stile: Liberty italiano / Art Nouveau. Condizioni: vissute vintage, piccole mancanze agli angoli e ai bordi e una macchia centrale come da foto. Aspetto vissuto che ne aumenta il fascino.
