ModernariaMente
Maria con Bambino in cera, statua sacra 25 cm anni ‘50 fiamminga
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Proveniente dallo stesso ritiro da cui proviene la Madonna con teca proposta ieri, questa Maria in cera custodisce un’aura di silenziosa devozione. Realizzata negli anni ’50, si presenta in condizioni molto buone: il volto delicato, gli occhi chiusi in preghiera, la bocca appena accennata, come assorta in un sussurro di eternità. I capelli, ancora perfettamente acconciati, si intravedono sotto il velo in tulle ricamato, incorniciati dalla piccola corona dorata che sovrasta la sua testa. Indossa abiti sontuosi e ricamati, e stringe con tenerezza il Bambino, anch’esso in cera. La statuina del Bambino presenta una lieve mancanza (una delle manine), si nota poco perché nascosta dal piccolo abito e dalle pieghe della manica. Un dettaglio che non intacca l’armonia dell’insieme, ma piuttosto racconta il tempo e la delicatezza con cui queste statue sono state custodite. Un tempo entrambe — questa e quella conservata nella teca — erano esposte nel salone della villa di una agiata famiglia fiamminga. Perfetta da sola o all’interno di una campana in vetro, questa Madonna è un oggetto carico di poesia e spiritualità, ideale per chi ama collezionare simboli antichi e custodire memorie di fede e artigianato. È alta cm 25.





