ModernariaMente
Pannello cinese, tardo ottocento dinastia Qing, palissandro e madreperla
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Buondì con questo raffinato pannello in legno di palissandro orientale (hongmu), proveniente dalla Cina del tardo Ottocento e risalente al periodo Qing. Parte di una boiserie probabilmente, in legno denso e pregiato, dalle tonalità scure e dal peso significativo, presenta intarsi in madreperla che raffigurano un vaso colmo di fiori, accompagnato da delicate farfalle in volo, simbolo di armonia, prosperità e bellezza. Che sia parte di un’opera più grande oltre alla forma lo suggeriscono i vani ai bordi (vedi foto) che sembrano destinati a ospitare chiusure, successivamente fu adattata per essere appesa a parete, trasformandosi in un elemento decorativo di grande impatto. Ha fatto parte della collezione di un collezionista olandese, che l’aveva portato nella sua dimora storica al ritorno da un viaggio in Oriente, rendendolo parte di un ambiente sofisticato ed evocativo. Il legno si presenta in ottime condizioni, privo di difetti o crepe; i decori in madreperla, lavorati con estrema precisione, mostrano alcune lievi mancanze che non fanno che aumentarne il fascino e ne testimoniano l’età, la qualità e l’autenticità. Questo straordinario pannello è un perfetto esempio di come l’arte cinese del periodo Qing sia stata capace di conquistare l’Occidente, offrendo una combinazione unica di raffinatezza, storia e bellezza senza tempo. Peso significativo, dimensioni: 38 x 25 cm.






