ModernariaMente
Pappagallo da donna in vetro soffiato, seconda metà ‘800, molto raro
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Non è un semplice oggetto, ma un frammento della storia della medicina… quasi dimenticato. Questo è un pappagallo da donna in vetro soffiato, risalente alla fine dell’Ottocento – inizi del Novecento. Strumento di uso intimo e domestico e non solo ospedaliero, serviva per raccogliere i bisogni delle donne allettate o costrette a lunghi periodi di riposo, quando non era possibile spostarsi. Il termine “pappagallo” è più noto per la versione maschile, ma in realtà esisteva anche questa variante femminile, molto più rara, caratterizzata da un’imboccatura svasata e modellata con cura per adattarsi alla conformazione del corpo della donna. In vetro trasparente, spesso con piccole bolle e irregolarità dovute alla soffiatura artigianale, rappresenta oggi una testimonianza preziosa dell’evoluzione dell’igiene e della medicina. Un oggetto fragile, insolito e poco conosciuto, capace di raccontare una parte dimenticata della storia sanitaria e sociale tra Ottocento e Novecento. Perfetto per una collezione museale medicale o Wunderkammer.







