Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

ModernariaMente

Pendente a guisa di chiave in argento 800, ca metà ‘900

Prezzo di listino €75,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €75,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

In ogni epoca la chiave è stata più di un oggetto: è un simbolo. Nell’antica Roma, la chiave era l’attributo di Giano, signore dei passaggi e delle soglie, custode dei destini. Nel Medioevo, custodire una chiave significava detenere un potere reale: la chiave di una città, di un tesoro, di un segreto. Persino oggi, nel linguaggio quotidiano, parliamo della “chiave” di un mistero, della “chiave” del cuore, della “chiave” della felicità. Questa splendida chiave in argento 800, realizzata come ciondolo di grandi dimensioni negli anni Sessanta, riprende proprio quella tradizione millenaria: il suo ricco ricamo traforato sembra quasi il disegno di un antico rosone gotico, mentre il gambo allungato porta a un ingegnoso dente ornamentale che ricorda le vecchie chiavi delle porte nobiliari. Indossarla significa portare con sé un oggetto che ha attraversato i secoli come metafora di potere, conoscenza e amore:
• è la chiave che apre le porte del destino,
• che custodisce i segreti dell’anima,
• che unisce due cuori con il gesto eterno di “dare le chiavi” di ciò che si ha di più caro.

Non un semplice gioiello, ma un talismano universale, capace di evocare storie e di diventare simbolo personale di chi lo indossa.