ModernariaMente
Pendente in Ambra e argento 925 con lavorazione fitomorfa
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ti sarà capitato, almeno una volta, di aprire un vecchio cofanetto e sentire quell’odore antico di storie sospese. È la stessa sensazione che restituisce questo ciondolo degli anni Settanta, un piccolo frammento di luce intrappolato nel tempo. L’ambra, con i suoi riflessi di miele e le inclusioni che sembrano minuscole costellazioni, è incastonata in argento 925 e proviene dalle manifatture dell’Europa dell’Est. La punzonatura è la traccia di un laboratorio lontano, dove l’ambra era una voce quotidiana della terra e la lavorazione dell’argento seguiva simboli diversi dai nostri. Le foglie che abbracciano la pietra sono modellate a rilievo, con quelle venature sottili che solo gli artigiani degli anni Settanta sapevano incidere a mano. Guardandole, puoi quasi immaginare il banco di lavoro: il legno consumato, l’argento scaldato lentamente, la pietra scelta per la sua luce più viva. È un gioiello che non racconta perfezione, ma tempo. Quello passato, e quello che continuerà a custodire. Chi lo indosserà porterà con sé una piccola finestra verso una stagione in cui l’ambra era considerata un talismano: calda, protettiva, in grado di trattenere un ricordo senza imprigionarlo.
Ciondolo in argento 925. Epoca: anni ’70. Pietra: ambra baltica naturale, ovale a cabochon. Colore: miele/arancio con inclusioni visibili. Dimensione totale: 3,6 cm. Lavorazione: foglie in argento a rilievo, montatura manuale. Condizione: ottima con naturale patina dell’epoca.
