ModernariaMente
Maiolica sotto pentola Arts & Crafts in cornice lignea
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Cucina di inizio Novecento, il cuore pulsante della casa: il tepore del fuoco avvolge l’ambiente, mentre l’aroma di pane appena sfornato si mescola al profumo di legno antico. Al centro del tavolo, vissuto dal tempo e dalle chiacchiere di famiglia, spicca questo sottopentola: un piccolo capolavoro. La sua cornice in legno intagliato, scura e vissuta, riporta motivi vegetali che richiamano l’arte artigianale del movimento Arts and Crafts. Al centro, la ceramica smaltata si fa protagonista con il suo decoro vibrante: il verde acceso, il nero profondo e il viola prugna si intrecciano in un delicato equilibrio tra geometria e natura. Le rose stilizzate, dai contorni netti e decisi, richiamano la grazia dell’Art Nouveau - con le sue linee fluide e il richiamo costante agli elementi floreali. Qui, però, l’Art Nouveau si fonde con un’estetica più rigorosa e geometrica - vicina alla Secessione Viennese, che prediligeva simmetria e ordine, pur mantenendo una vena decorativa. C’è molto fascino nel contrasto tra la compostezza dei quadrati verdi e neri e la sinuosità delle foglie e dei fiori. Un richiamo alla razionalità e all’emozione, che convivono in perfetta armonia. La tecnica decorativa, probabilmente realizzata tramite stencil o spolvero, conferisce al disegno una precisione quasi grafica, tipica delle piastrelle destinate a cucine e caminetti delle case borghesi tra fine ’800 e inizio ’900. Quest’oggetto forse è stato un regalo di nozze, portato in dote da una giovane sposa. Oppure il dettaglio prezioso scelto con cura da una padrona di casa orgogliosa della sua cucina, dove il profumo di arrosto e spezie riempiva le stanze.




