ModernariaMente
Porta monete da chatelaine vittoriano, ca 1880-1910 in argento
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Portamonete da chatelaine in argento lavorato a maglia metallica, XIX secolo – circa 1880-1910 in argento testato (titolo da verificare ma > 800) con metallica intrecciata a mano, bocca decorata a sbalzo con motivi floreali, chiusura a doppia sfera. Misure: 8 x 5,2 cm. Peso: 28,5 grammi. un punto smagliato visibile nella foto dove ho ingrandito nel complesso, non si nota.
Sophie era una donna francese dalla grazia innata, una di quelle figure che sembrano aver portato da sempre leggerezza e fermezza come doti naturale. Abitava in una cittadina sullo sfondo di boulevard alberati, dove ogni casa raccontava storie di vite vissute con discreta eleganza. Alla cintura, fissata a una preziosa chatelaine d’argento, portava questo piccolo portamonete realizzato con cura e pazienza in una fine maglia d’argento. Non era solo un vezzo estetico: Sophie amava essere pratica. Insieme al portamonete, dalla sua chatelaine pendevano un paio di forbicine da ricamo, leggere e affilate, e un minuscolo carnet per gli appunti, con la copertina di pelle usurata. Tra un appuntamento e l’altro, tra una lettera e una cucitura d’emergenza, Sophie scivolava nei giorni con l’eleganza di chi sapeva che la vera raffinatezza è fatta di gesti silenziosi e oggetti scelti con amore. Questo portamonete, oggi, porta ancora il suo riflesso: la forza sottile di chi sa custodire ciò che conta, con la leggerezza lieve di un passo tra i petali.







