ModernariaMente
Porta monete e accessori da chatelaine, epoca vittoriana, argento
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sembrava tessuta con fili d’argento e pazienza… C’è qualcosa di straordinariamente sensoriale in questo portamonete antico: non appena le dita sfiorano la sua superficie, la mente inganna i sensi. Non sembra metallo, ma stoffa. Un tessuto fluido, cangiante, fatto di minuscoli anelli intrecciati con una precisione che oggi si fa fatica anche solo a immaginare. Si chiama maglia a catena o chainmail, e in questa versione così fitta e flessuosa evoca quasi la carezza della seta. Realizzato interamente in argento, punzonato sulla chiusura e testato per la maglia, questo piccolo capolavoro di artigianato risale con ogni probabilità agli ultimi decenni dell’Ottocento. La montatura cesellata presenta motivi incisi con cura, e custodisce una doppia apertura interna, pensata per dividere le monete o i piccoli oggetti di uso quotidiano. Un anello nella parte superiore lascia intuire che fosse destinato a essere appeso a una chatelaine, quel vezzo tanto raffinato che adornava le cinture delle dame vittoriane. Appeso al fianco, oscillava leggermente a ogni passo, con le sue piccole sfere pendenti che sembrano quasi campanellini silenziosi. Le condizioni sono quasi perfette: manca una piccola sferetta finale ma non si nota. Un vero gioiello molto ricercato.





