ModernariaMente
Potkroon olandese, corona per pentole in ferro battuto a ganci, metà ‘900
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Appeso sopra al fuoco, al centro della cucina, questo manufatto non era solo uno strumento: era un simbolo. In Olanda veniva chiamato “potkroon” – letteralmente corona per pentole – ed era il cuore del focolare. Ai suoi ganci robusti si agganciavano paioli fumanti, piccole pentole, mestoli e persino erbe aromatiche o salumi da essiccare lentamente, mentre la famiglia si riuniva attorno al calore del fuoco. Questo esemplare, realizzato in ferro battuto a mano e decorato con motivi a volute e sagome di uccelli stilizzati, risale alla metà del Novecento e conserva tutto il fascino della tradizione olandese del focolare. I fabbri non si limitavano a creare utensili: plasmavano vere e proprie opere decorative, capaci di trasformare la cucina in uno spazio vivo e accogliente. Oggi, questa corona da camino si inserisce con naturalezza in un ambiente rustico-chic, sospesa in una cucina con travi a vista o accanto a un camino in pietra, come elemento ornamentale che richiama una tradizione antica e conviviale. Il suo peso importante e la lavorazione artigianale la rendono un pezzo autentico, capace di raccontare la bellezza del ferro battuto nella vita quotidiana del passato.
Epoca: metà XX secolo. Provenienza: Olanda. Materiale: ferro battuto, lavorazione artigianale. Dimensioni: diametro interno 27 cm (senza ganci) – altezza complessiva 34 cm. Peso importante. Ossidazione superficiale naturale.







