ModernariaMente
Scatola latta Lievito Pane degli Angeli 1971
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sopra un vecchio tavolo scrostato di bianco e azzurro, tra il profumo salmastro dell’aria e un vaso di ortensie blu che si allunga verso il cielo, lei riposa ancora: una scatola in latta del Pane degli Angeli, autentica, vissuta, bellissima. Sul coperchio, le vele colorate fendono l’acqua della Riviera come fruste leggere nella farina, e sembrano danzare davanti alla costa ligure, in una regata che sa di domenica. Sotto, due angeli custodiscono un dolce tra le stelle, come un rito celeste che ha accompagnato generazioni intere nelle cucine di famiglia. È una promessa, quella di un tempo lento, in cui ogni torta aveva il sapore dell’attesa e dell’amore. Un oggetto raro, risalente ai primi anni ’70, creato dalla storica ditta genovese Riccardi-Bozza-Fossati prima dell’arrivo della grande industria. Perfetta per chi desidera arredare una casa al mare con poesia, oppure conservare all’interno le proprie ricette, le lettere, i ricordi. Perché ci sono cose che non lievitano… ma sanno ancora far volare il cuore.




