Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

ModernariaMente

Scatola personale del soldato G. Van Den Bos, incisa, 1846

Prezzo di listino €80,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €80,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Anno 1846. Il giovane G. van den Bos è in marcia. Appartiene all’8º Reggimento di Fanteria, ed è in servizio attivo, come inciso nella scatola che porta con sé: “8e Regt. Infie – G. van den Bos – dans Onderwyps – 1846”. Una piccola cassettina in metallo, non nobile ma resistente, con il coperchio decorato: serviva a proteggere ciò che contava. Lettere della famiglia, ordini di servizio piegati con precisione, piccoli oggetti personali: una ciocca di capelli legata con filo rosso, un frammento di mappa tracciata a mano. Ogni soldato, anche il più obbediente, aveva bisogno di uno spazio privato. Era un periodo di forte tensione coloniale: il regno olandese era impegnato nelle Indie Orientali (attuale Indonesia), e molti giovani soldati venivano formati in patria e poi inviati oltremare. Il termine “dans Onderwyps” (una forma arcaica o regionalizzata di onderwijs, insegnamento/formazione) lascia intuire che van den Bos fosse in addestramento o in un corpo istruttore, forse in attesa del suo destino oltre i mari. Quella scatola, incisa con orgoglio e sobrietà, non era solo un contenitore, ma un simbolo di identità. Un oggetto privato, in un mondo fatto di gerarchie e regole. E oggi è qui. A raccontare, senza una parola, la storia silenziosa di un soldato che nel 1846 preparava il suo viaggio. Non sappiamo se sia partito davvero, né se sia tornato. Ma sappiamo che questa scatola lo ha accompagnato. Ed è sopravvissuta al tempo, con dignità.

 

Scatola in metallo con incisione originale datata 1846 e riferimento al reggimento di fanteria olandese. Provenienza: area olandese / coloniale. Dimensioni: 12,5 x 7,5 cm – altezza circa 2,3 cm. Ottime condizioni strutturali, patina coerente con l’epoca. Oggetto originale, non restaurato.