ModernariaMente
Scatola scrigno portagioie laccato giapponese, intarsio madreperla ca anni ‘40
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sotto la lucente superficie nera, levigata come un lago al tramonto, sboccia un delicato intarsio floreale in madreperla. I petali, incisi a mano con finezza, catturano la luce e la rifrangono in riflessi cangianti, proprio come un gioiello. Questa scatola, realizzata tra gli anni ’30 e ’50, è un raffinato esempio di manifattura orientale per l’esportazione: le tecniche tradizionali di laccatura e intarsio venivano impiegate per creare oggetti preziosi destinati ai boudoir e alle tolette europee. Un tempo custodiva piccoli tesori: anelli, spille, lettere profumate o un rossetto prezioso. Oggi conserva intatta la sua eleganza, trasformandosi in un portagioie poetico e senza tempo, perfetto per chi ama circondarsi di oggetti che raccontano storie.
Epoca: circa 1930–1950. Origine: manifattura orientale per il mercato europeo. Materiali: lacca nera lucida, madreperla incisa. Tecnica: intarsio floreale inciso a bulino. Funzione originaria: portagioie o scatola da toilette. Stato: buono con minimi segni del tempo coerenti con l’età. Dimensioni: 16.5 x 10.5 altezza 5.5 cm.
