ModernariaMente
Scrigno porta gioielli Art Nouveau, con lamina d’argento e cuscinetto in seta, versione blu
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sopra un elegante tavolo in una gioielleria della Belle Époque, tra riflessi dorati e il profumo lieve delle rose, un piccolo scrigno custodisce il fascino intatto di un’epoca di bellezza e raffinatezza. È una scatola da esposizione, nata per proteggere e al contempo rivelare il mistero dei gioielli che accoglieva, conservandoli come piccoli segreti da svelare sotto il bagliore delle vetrine parigine. Lavorata con maestria tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, questa scatola appartiene al mondo incantato dell’Art Nouveau, con superfici ornate da arabeschi floreali e motivi vegetali che sembrano danzare sulla lamina d’argento che la avvolge. L’interno, foderato in seta blu imbottita, sussurra la delicatezza con cui un tempo venivano custoditi i gioielli più preziosi. Il vetro spesso sul coperchio, al posto di uno specchio, è un dettaglio distintivo: non serviva per riflettersi, ma per permettere agli occhi curiosi di ammirare il contenuto senza bisogno di toccarlo. È facile immaginare una collana di perle, un orologio da taschino o un anello dallo scintillio discreto, adagiati con cura nel suo abbraccio vellutato. La chiusura è ancora perfettamente funzionante. Sul fondo, una losanga punzonata con le iniziali F C certifica la provenienza francese e la lavorazione raffinata. Realizzata con una lamina d’argento finemente lavorata, è il riflesso di un’epoca in cui la bellezza non era solo apparenza, ma una promessa di eleganza senza tempo.




