ModernariaMente
Scultura di bambini Hehe Erxian (和合二仙) in avoriolina – prima metà del Novecento
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Scultura di bambini Hehe Erxian (和合二仙) in avoriolina – prima metà del Novecento
C’è un’innocenza antica nel modo in cui questi due bambini si guardano, con il capo chino e un sorriso accennato, come se custodissero un segreto che solo loro conoscono. Questo piccolo gruppo scultoreo, realizzato in avoriolina (resina usata soprattutto pre-1950) ha dettagli dipinti a mano che ne arricchiscono l’espressività. L’opera raffigura due fanciulli paffuti, con acconciature tradizionali e collanine ornamentali, un motivo tipico della cultura cinese legato alla simbologia di Hehe Erxian (和合二仙). Nella tradizione popolare, He 和 e He 合 sono i due spiriti dell’armonia e della prosperità, spesso rappresentati come bambini per evocare un senso di purezza e buon auspicio. La loro iconografia è stata associata alla felicità coniugale, alla fertilità e alla serenità familiare, valori profondamente radicati nel pensiero cinese. La scelta dell’avoriolina, materiale molto in uso tra gli anni ‘20 e ‘50, suggerisce una manifattura del periodo, mantenendo il fascino delle lavorazioni tradizionali con un approccio più accessibile e innovativo. L’equilibrio tra la posa giocosa e il dettaglio minuzioso delle decorazioni ne fa un pezzo di sicuro interesse collezionistico, testimone di un’arte che, pur nella sua semplicità, racchiude secoli di simbolismo e significati. È in condizioni ottime, si segnala che entrambi i bambini nascono incollati alla base, ma in uno dei due casi è stato re incollato successivamente. Si tratta di un oggetto estremamente curioso, beneaugurante, interessante anche per una wunderkammer. La scultura è alta cm 12,5.




