ModernariaMente
Scatola per francobolli anni 40 con Vera Stella Marina
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Una scatola che custodisce il tempo, lettera dopo lettera. C’è qualcosa di affascinante negli oggetti che nascono per contenere frammenti di storie, come questa antica scatola per francobolli in legno massello, scolpita dalla vita e dalle mani che l’hanno aperta mille volte. Il coperchio, levigato dagli anni, è impreziosito da una stella marina essiccata, un simbolo di viaggio e di terre lontane, come i francobolli che un tempo erano gelosamente custoditi al suo interno. Aprendola, si svela un ordine meticoloso: gli scomparti inclinati erano pensati per separare le preziose vignette postali, suddivise per nazione, per epoca, per valore. Minuscole testimonianze di un mondo in movimento, di lettere sigillate con cura e indirizzate a luoghi vicini e lontani, cariche di attese, affetti e misteri. Nella cunetta centrale, un tampone umido serviva a inumidire la colla di quei francobolli che avrebbero viaggiato attraverso il tempo e lo spazio, sigillando parole d’amore, d’affari o di amicizia. Si può quasi immaginare il suo antico proprietario, seduto alla scrivania, intento a selezionare con cura ogni pezzo della sua collezione, soffermandosi su dettagli impercettibili: il tratto sottile di un’incisione, il colore esatto di un’affrancatura, la perfezione dei bordi dentellati. Una storia di viaggi, di attese, di mani che scrivono, chiudono e inviano, affidando le proprie parole alla magia della carta e dell’inchiostro.





