ModernariaMente
Spilla boema floreale anni ‘40
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spilla floreale vintage in metallo dorato smaltato, anni ‘40, Cecoslovacchia (punzonata Czechoslovakia) con cabochon rosa e azzurro effetto opalino + strass. Bigiotteria artistica boema (Jablonec nad Nisou), chiusura: a rotazione su cilindro forato, tipica della bigiotteria ceca anni ’30–’40. Condizioni: buone, con naturali segni del tempo su smalti e metallo; chiusura originale funzionante ma priva di sistema a scatto moderno. Dim. 70 x 35 mm.
C’era un tempo in cui la luce veniva catturata, incastonata e trasformata in poesia. Non era oro, non erano diamanti, ma vetro lavorato con sapienza antica, nato tra le mani pazienti degli artigiani di Jablonec nad Nisou, nel cuore della Cecoslovacchia. Qui, tra il rumore dei forni e il tintinnio di minuscole pinze, nacque questa spilla: due fiori in fiore, raccolti in una danza cromatica di rosa e azzurro lattiginoso, foglie smaltate a mano, gemme incastonate come rugiada su un ramo.
Correva la fine degli anni ’30, e la guerra non aveva ancora oscurato del tutto i sogni. Le botteghe boeme, famose in tutta Europa fin dal XIX secolo per l’eccellenza nella produzione di vetro artistico, realizzavano pezzi di bigiotteria che oggi chiamiamo “poveri” ma che, allora, erano preziosi. Questa spilla – alta, scenografica, teatrale – era forse destinata a una giovane donna di città, pronta a uscire per una serata al cinema, o a una madre che la conservava con cura in un piccolo astuccio di velluto, come unico lusso concesso. Il metallo dorato è segnato dal tempo, lo smalto mostra piccole crepe come pelle vissuta, ma è proprio lì che si nasconde la bellezza più autentica: nei suoi segni. Portare oggi questo fiore sul cuore è come affacciarsi su un’altra epoca.







