ModernariaMente
Teca con collezione di fave, dalle Frozen Charlotte ai giorni nostri
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
✨ Un piccolo teatro di porcellana e gesso! Dalla Francia arriva questa teca affascinante, un piccolo mondo in miniatura dove ogni figura sembra raccontare una storia diversa. Al suo interno sono custodite decine di fèves, minuscole figurine in porcellana o gesso che, secondo la tradizione francese, venivano nascoste all’interno della galette des rois, il dolce dell’Epifania. Chi trovava la fève diventava il “re” o la “regina” della giornata — da qui il nome “fève dei re”. Nel tempo, queste piccole sculture sono diventate oggetti da collezione amatissimi in Francia: ogni anno ne venivano create di nuove, dedicate a santi, simboli, mestieri, animali o personaggi popolari. La teca che vedi raccoglie oltre settanta fèves eterogenee per epoca e materiali, in un insieme armonioso e poetico. Ci sono bamboline “Frozen Charlotte” ottocentesche, figure religiose, simboli devozionali come mani votive o cuoricini, e poi esemplari moderni legati alla conquista del cielo e dello spazio, come quelli con la scritta “Concorde”, “Satellite” e “Apollo”, tipici degli anni ’60 e ’70. Ogni piccolo soggetto, incollato con cura su fondo neutro, diventa parte di una mappa emotiva e culturale che attraversa un secolo di vita quotidiana e di sogni collettivi. La cornice dorata, decorata artigianalmente, completa la composizione come una vetrina d’altri tempi, trasformando una semplice raccolta in un piccolo reliquiario della memoria popolare. Un oggetto curioso e poetico, capace di racchiudere in pochi centimetri tutto l’incanto della cultura francese e della sua dolce tradizione dell’Epifania. Le dimensioni della teca sono 39 x 26 cm. Spedizione accurata.
