Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 5

ModernariaMente

Testata bacheca stazione - tableau des voyageurs, fine ‘800

Prezzo di listino €90,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo di vendita €90,00 EUR
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Era una sera d’inverno del 1897 e la Gare de Lyon, a Parigi, brillava sotto la luce calda dei lampadari a gas. L’odore di fuliggine e ferro si mescolava al profumo dei cappotti di lana e delle valigie in cuoio. I viaggiatori nei loro mantelli si affrettavano lungo la banchina, mentre i facchini trascinavano bauli col passo di chi sa che ogni minuto conta. In una sala più riservata, un piccolo pannello in legno attirava lo sguardo. Con la scritta dorata “Tableau des Voyageurs” svolgeva una funzione preziosa: lì sotto erano elencati gli oggetti smarriti che il personale aveva ritrovato durante il giorno. La penna scivolava tra le dita di Monsieur Léon, che da oltre vent’anni si occupava di quel piccolo rituale serale. Con pazienza, aggiornata la lista, piegava i cartoncini con le descrizioni degli oggetti e li infilava negli appositi ganci sotto il pannello. A volte si fermava a pensare a chi potessero appartenere quei pezzi di vita: un ombrello lasciato accanto al banco dei giornali, una sciarpa dimenticata su una poltrona della sala d’attesa. Quella sera, mentre il vapore dei treni si levava denso oltre le vetrate appannate, Léon aggiunse un nuovo biglietto: “Petit carnet noir - Retrouvé sur le banc du quai 3.” Lo aveva sfogliato con discrezione prima di appenderlo: nomi, indirizzi, qualche riga scritta di fretta… Forse un uomo d’affari? Léon non poteva saperlo, ma si augurava che qualcuno, leggendo l’avviso, si avvicinasse e domandasse speranzoso: “Per caso avete trovato un taccuino nero?”. Quella cornice in legno, larga 50 cm, custodiva storie perdute e ritrovate. E ogni sera, sotto la luce fioca, Léon scriveva con calma; come se ogni parola potesse restituire al mondo un pezzo dimenticato della vita di qualcuno. Oggi questa testata, ancora in condizioni molto buone, può diventare una versatile cimasa o ritornare ad essere parte di una bacheca - in un ristorante di lusso, o una dimora di charme.